«La rue Victor-Massé» è una strada pubblica situata al 9° Arrondissement di Parigi. Inizia al 55, “rue des Martyrs” e finisce al 54, “rue Jean-Baptiste-Pigalle”.
Questa via venne creata nel 1777 tra la “rue Bréda” e la “rue Pigalle” sotto il nome di “rue Fernand”, dal nome del proprietario dei terreni su cui è stata aperta.
Nel 1817, ricevette il nome di “rue Laval” in ricordo a Marie-Louise de Laval-Montmorency, ultima madre superiora di Montmartre dal 1760 al 1791, morta decapitata nel 1794 a 68 anni.
Prende il suo nome attuale con un decreto del 25 aprile 1887.
Edifici notevoli e luoghi della memoria:
-N°9: edificio di ispirazione neorinascimentale costruito da Victor Courtillier per il pittore Paul Delaroche.
N°12: posizione del cabaret Le Chat noir, situato in precedenza all’”84, boulevard Rochechouart”, in questa vecchia residenza del pittore Alfred Stevens, costruita dall’architetto Maurice Isabey.
-N°13: Hotel Migny
-N°15: Adolphe Tavernier ci risiedette.
-N°16: il violinista, direttore d’orchestra e compositore Jules Garcin, ci muore il 10 ottobre 1896.
-N°19: Mary Cassatt affitta un atelier negli anni ’70 dell’’800.
-N°23-25-27: edifici costruiti da Avrange e Durupt nel 1847-1850 in stile Louis-Philippe di ispirazione neorinascimentale.
-N°25: Berthe Weill ci aprì il suo laboratorio di pittura nel 1901 e ci espose ai loro esordi dei grandi artisti del ‘900.
-N°29: abitazione di Maurice Ravel (1875-1937), dal 1880 al 1886, con i suoi genitori e suo fratello Édouard.
-N°35: posizione del negozio del commerciante di colori H. Vieille, fornitore di tele e telai per artisti pittori, edificio rilevato da Tsoisgros.
-N°36: vecchia posizione del bal Tabarin.